GSD Sistemi e Servizi

Senior Back-end Developer

GSD Sistemi e Servizi, che oggi conta più di 200 risorse, è la società consortile del Gruppo San Donato nata nel 2011, con l'obiettivo di erogare servizi trasversali a supporto, integrazione e coordinamento delle singole strutture ospedaliere.

Cerchiamo un/una Senior Back-end Developer da inserire a diretto riporto dell’Head of Software Factory, che si occuperà di curare la gestione del ciclo di vita delle soluzioni software back-end di Gruppo in ambito Web e Mobile, comprese le attività di sviluppo, distribuzione e manutenzione, adottando le best practice e gli standard aziendali e contribuire all’integrazione operativa di soluzioni di Intelligenza Artificiale nei sistemi software, in particolare tramite modelli NLP, LLM e pratiche MLOps.

Principali attività

  • Sviluppare soluzioni software di back-end rispettando i requisiti
  • Partecipare alla progettazione e allo sviluppo di architetture distribuite e basate su microservizi
  • Collaborare con i team di sviluppo front-end, design e altri stakeholder per garantire un'integrazione efficace tra front-end e back-end
  • Integrare modelli di Machine Learning (es. LLM, RL, NLP) all’interno di sistemi software esistenti e supportarne il ciclo di vita operativo (MLOps)
  • Collaborare all'integrazione di agenti AI all’interno di architetture esistenti utilizzando orchestratori multipiattaforma
  • Mantenersi aggiornato sulle tendenze e innovazioni tecnologiche

 

Cosa non può mancare

  • Laurea in Ingegneria, Informatica o affini
  • Conoscenza di metodologie di sviluppo software: esperienza con metodologie Agile (Scrum, Kanban), pratiche DevOps e pipeline CI/CD per l’automazione dei processi di build, test e deploy
  • Competenza nella progettazione e implementazione di architetture a microservizi, API RESTful e sistemi distribuiti scalabili
  • Padronanza della programmazione orientata agli oggetti (OOP), dei principali design pattern e delle best practice di software engineering
  • Conoscenza dei principi e delle tecnologie di sviluppo per ambienti Web, Mobile e Cloud, con attenzione all’integrazione tra componenti
  • Solide basi di Machine Learning, Deep Learning e NLP, con particolare attenzione a Reinforcement Learning, modelli LLM e AI agent-based
  • Esperienza nell’integrazione di modelli ML/AI all’interno di sistemi backend esistenti, tramite API, orchestratori o pipeline dedicate (es. LangChain, Hugging Face, OpenAI API)
  • Conoscenza dei principi di MLOps per la gestione del ciclo di vita dei modelli, dal training all'inferenza fino al monitoraggio in produzione
  • Familiarità con architetture di AI agent (CrewAI, LangGraph, AutoGen) e tecniche di reasoning/planning (ReAct, Tree of Thoughts, LlamaIndex)
  • Esperienza con piattaforme per chatbot e interfacce conversazionali (Dialogflow, Rasa, Botpress) e loro integrazione tramite backend
  • Conoscenza di sviluppo backend con Java 11+ e Python principi OOP e best practice di design
  • Progettazione e implementazione di API RESTful tramite Spring Boot
  • Utilizzo di RabbitMQ per la gestione di messaggistica asincrona in architetture distribuite
  • Esperienza con database relazionali (PostgreSQL, Oracle) e query complesse in SQL
  • Utilizzo di GitLab per il versionamento del codice, gestione delle pipeline CI/CD e controllo delle release (preferenziale)
  • Containerizzazione e orchestrazione con Docker e Kubernetes per ambienti di sviluppo e produzione
  • Integrazione e deployment di modelli ML/AI tramite scikit-learn, TensorFlow o PyTorch
  • Realizzazione di chatbot e assistenti vocali usando Dialogflow, Rasa e Botpress, con collegamento ai servizi backend
  • Orchestrazione di agenti AI tramite strumenti come LangChain, CrewAI, AutoGen, LangGraph
  • Implementazione di tecniche di reasoning e planning con framework come ReAct, Tree of Thoughts, LlamaIndex
  • Applicazione di tecniche di Natural Language Processing (NLP) in contesti reali.
  • Esperienza nell’automazione del ciclo di vita dei modelli AI secondo pratiche MLOps, con strumenti come MLflow o Weights & Biases.
  • Modellazione e simulazione con tecniche di agent-based modeling.

 

Dove?

Via Giovanni Spadolini, 4 - Milano (MI)

 

Dettagli lavorativi

  • Tipologia contrattuale: CCNL Commercio
  • Durata: tempo indeterminato
  • Modalità: possibilità di lavoro in smartworking

 

Entrare a far parte del nostro Gruppo significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale in cui Innovazione, Umanità e Sostenibilità sono i valori guida. Cerchiamo persone entusiaste, che abbiano un approccio proattivo al lavoro, sinceramente interessate al mondo della Sanità e pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante.

Inoltra ora la candidatura

Compilare il form sottostante e inviare la candidatura.

Privacy policy ed Informativa sulla Privacy dei Dati dei Candidati.