GSD Sistemi e Servizi

Chief Infrastructure Architect

GSD Sistemi e Servizi, che oggi conta più di 200 risorse, è la società consortile del Gruppo San Donato nata nel 2011, con l'obiettivo di erogare servizi trasversali a supporto, integrazione e coordinamento delle singole strutture.

Per la neonata Funzione di ICT Architecture ricerchiamo il Chief Infrastructure Architect, da inserire a diretto riporto del CIO, che avrà un ruolo chiave nella definizione delle strategie architetturali, scouting tecnologico e progettazione di infrastrutture.

Principali attività

  • Progettare e implementare soluzioni infrastrutturali ibride (cloud/on-premises) basate su architetture ad alta affidabilità e di business continuity
  • Supervisionare progetti infrastrutturali complessi, garantendo efficienza, sicurezza, rispetto della progettazione
  • Progettare modelli di testing infrastrutturale e piani di validazione delle architetture
  • Collaborare con i team di sviluppo, sicurezza, operations e architettura applicativa per assicurare integrazione e coerenza delle soluzioni
  • Definire la corretta roadmap in termini di ibridazione con ambienti cloud, prevedendo ed assecondando le evoluzioni tecnologiche e strategiche sia in termini di efficienza, che di sicurezza
  • Guidare la transizione verso ambienti AI-enabled, progettando infrastrutture adeguate (GPU, container, Kubernetes, HPC)
  • Guidare la progettazione di architetture infrastrutturali in grado di ospitare applicazioni di Intelligenza Artificiale, sia in ambienti on-premise che in modelli ibridi/cloud
  • Collaborare alla definizione di soluzioni che integrino componenti hardware e software ottimizzati per AI, garantendo prestazioni elevate, efficienza e flessibilità operativa
  • Contribuire alla progettazione e all'evoluzione dell’infrastruttura per abilitare soluzioni basate su container e orchestratori (Kubernetes), fornendo supporto alla gestione del ciclo di vita di applicazioni cloud-native, con attenzione a scalabilità, resilienza e sicurezza
  • Promuovere l'adozione di tecnologie Infrastructure as Code (IaC) tramite strumenti come Terraform, Ansible, CloudFormation
  • Automatizzare i processi di installazione, aggiornamento e migrazione dei componenti infrastrutturali, al fine di garantire coerenza, ridurre gli errori manuali e aumentare l'efficienza operativa. Utilizzare strumenti di Infrastructure as Code (IaC) come Terraform, Ansible, CloudFormation, per definire e gestire le risorse in modo dichiarativo e ripetibile. Realizzare pipeline di deployment automatizzate (InfraOps, SysOps) per semplificare l’introduzione di nuove versioni e ridurre i tempi di rilascio. Monitorare e ottimizzare continuamente i flussi di automazione per supportare la scalabilità e l’evoluzione dell’ambiente infrastrutturale
  • Supervisionare ambienti virtualizzati (VMware, KVM, Citrix) e containerizzati
  • Garantire la conformità alle normative vigenti (GDPR, NIS2, AI-ACT) e alle policy interne di sicurezza

Cosa non può mancare

  • Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica
  • Esperienza di almeno 5 anni come Architetto Infrastrutturale in contesti enterprise complessi o in società di consulenza
  • Competenza di progettazione e gestione di architetture complesse on-premise, cloud (AWS, Azure, Google Cloud,) e sistemi ibridi
  • Conoscenza degli strumenti DevOps (Jenkins, GitLab CI/CD, Chef, Helm)
  • Conoscenza dei principali framework di architettura (es. TOGAF, Zachman, o altri simili)
  • Competenze avanzate in virtualizzazione (VMware, KVM, Citrix), networking, storage, sistemi operativi (Linux/Windows), backup e disaster recovery
  • Familiarità con soluzioni di alta disponibilità (HA), bilanciamento del carico, replica dei dati
  • Conoscenza di strumenti di monitoraggio e gestione proattiva (es. Dynatrace, Nagios, Zabbix, Prometheus, Grafana, New Relic)
  • Esperienza nella gestione di infrastrutture per AI e ambienti HPC
  • Esperienza nella definizione di KPI di monitoraggio infrastrutturale
  • Capacità di disegnare e implementare strategie di automazione e miglioramento continuo
  • Esperienza con strumenti IaC (Terraform, Ansible, AWS CloudFormation)

Dove?

Via Giovanni Spadolini, 4 - Milano (MI)

Dettagli lavorativi

  • Tipologia contrattuale: CCNL Commercio
  • Durata: tempo indeterminato
  • Modalità: possibilità di lavoro in smartworking

Entrare a far parte del nostro Gruppo significa intraprendere un percorso di sviluppo personale e professionale in cui Innovazione, Umanità e Sostenibilità sono i valori guida. Cerchiamo persone entusiaste, che abbiano un approccio proattivo al lavoro, sinceramente interessate al mondo della Sanità e pronte a mettersi in gioco in un contesto dinamico e stimolante.

Inoltra ora la candidatura

Compilare il form sottostante e inviare la candidatura.

Privacy policy ed Informativa sulla Privacy dei Dati dei Candidati.