INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI
Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei Dati Personali, con particolare riferimento all’art.13 del Regolamento 2016/679/UE (nel seguito “GDPR”) Sorgenia S.p.A. La informa che i Suoi dati personali raccolti ai fini della selezione del personale del Gruppo Sorgenia (quale dipendente, collaboratore, tirocinante, apprendista, ecc.) saranno trattati nel pieno rispetto della normativa applicabile, garantendo i diritti e le libertà fondamentali che Le sono riconosciuti.
Il documento recepisce anche le prescrizioni contenute nel D. lgs. n. 104/2022 relativo a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea (c.d. “Decreto Trasparenza”).
La informiamo, inoltre, che ai sensi del D. lgs. 24/2023 di attuazione della Direttiva Europea 2019/1937/UE in materia di Whistleblowing, Lei potrà effettuare una segnalazione di “Whistleblowing” (in forma scritta o orale), relativamente a vicende che coinvolgono Sorgenia, accedendo alla sezione del sito dedicata dal link https://www.sorgenia.it/governance - sezione “Whistleblowing”, ove sono disponibili tutte le indicazioni su come effettuare la segnalazione nonché la relativa Informativa sul trattamento dei Dati Personali.
- Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei Suoi Dati Personali per le finalità specificate nella presente informativa è la società Sorgenia S.p.A., con sede in Milano, Via Alessandro Algardi, 4 (nel seguito anche soltanto “Sorgenia”, “Società” o “Titolare”).
Il Responsabile della Protezione dei Dati (nel seguito anche soltanto “DPO” o RPD”) può essere contattato all’indirizzo sopra indicato o al recapito e-mail privacy@sorgenia.it.
- Origine e tipologia dei dati trattati
Il trattamento dei Dati Personali (nel seguito anche soltanto “Dati”) che di massima sono da Lei direttamente forniti (compilando l’apposito form dal link https://www.sorgenia.it/your-next-job, via e-mail, in formato cartaceo, ecc.) - ma che possono anche provenire da Soggetti terzi ai quali è stata affidata l’attività di selezione (ad es. società di head-hunting, siti specializzati nella selezione del personale, ecc.) - è effettuato da parte di Sorgenia per la selezione dei potenziali Candidati con i quali instaurare un rapporto di lavoro/collaborazione, nelle forme e con le modalità di volta in volta individuate, nel rispetto degli obblighi derivanti da disposizioni normative eventualmente applicabili.
Potranno inoltre essere trattati Dati Personali a Lei riferiti, raccolti presso terzi, per le finalità nel seguito indicate e nel rispetto della normativa applicabile. Tale trattamento ha ad oggetto:
- Dati anagrafici e di contatto (es. nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza e domicilio; numero di telefono, indirizzo e-mail), immagini fotografiche ed eventuali video di presentazione;
- Dati relativi al Suo percorso formativo e alle Sue esperienze professionali attuali e/o pregresse, alla Sua conoscenza delle lingue, nonché ogni ulteriore informazione contenuta nel Suo Curriculum Vitaee altri dati raccolti mediante l’impiego di strumenti innovativi di self-assesment delle competenze e conoscenze e valutazione della rispondenza alle esigenze di Sorgenia;
- Dati provenienti da fonti pubbliche quali siti internet, social network (ad es. dati contenuti nel suo profilo pubblico di Facebook / Linkedin, ecc.), giornali e riviste anche specialistiche, pubblicazioni scientifiche od altri documenti o scritti a carattere divulgativo pubblicati o comunque consultabili liberamente, siti specializzati nel favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro;
- Dati relativi alla presenza di Familiari all'interno del Gruppo Sorgenia (es. dati anagrafici, ruolo ricoperto).
Tra i suddetti Dati, sono presenti anche quelli che la vigente normativa (art. 9 par. 1 del GDPR) considera come dati “particolari” (c.d. ex “dati sensibili”). I dati particolari/sensibili sono, ad esempio, quelli idonei a rivelare lo stato di salute, di maternità, infortuni, inabilità, l’adesione ad un partito politico o ad un sindacato, la convinzione religiosa, l’eventuale appartenenza a categorie protette.
Nel caso di candidatura spontanea gli eventuali dati particolari/sensibili saranno trattati ai sensi dell’art. 111 bis del D. lgs. 196/03 come modificato dal D. lgs. 101/18, senza la necessità dello specifico consenso.
- Base giuridica e finalità del trattamento
Tali Dati sono trattati, anche quando particolari/sensibili, ai sensi dell’art. 6 c. 1 lett. b) del GDPR e art. 111 bis del Codice Privacy, per il perseguimento delle seguenti finalità:
- gestire la Sua candidatura;
- programmare e gestire eventuale/i colloquio/i di selezione anche in modalità interattiva o di gruppo o utilizzando soluzioni innovative di self-assessment che potranno prevedere l’invio di contenuti multimediali da parte del candidato (video, immagini, ecc.);
- proporre la sua candidatura ad altre società facenti parte del Gruppo Sorgenia;
- adempiere agli obblighi che nascono dalle dichiarazioni rese in relazione alla sussistenza di un eventuale Conflitto d’Interesse.
I Suoi Dati sono trattati per le finalità di cui alle lettere a e b, ai sensi dell’art. 6 c.1 b) del GDPR e dell’art. 111 bis del Codice Privacy anche quando sensibili, per dare corso alla fase iniziale delle attività di valutazione della sua candidatura, per valutare le sue competenze e capacità rispetto alle esigenze di Sorgenia.
Relativamente alle finalità di cui alle lettere c e d, la base giuridica è l’art. 6 c. 1 f) del GDPR.
Qualora il Suo Curriculum contenga dati particolari, Le verrà richiesto di prestare il Suo consenso solo ed esclusivamente nel momento dell’effettuazione di un colloquio.
Analogamente è necessario il Suo consenso per la finalità indicata al punto c).
Saranno adottati, inoltre, tutti i criteri previsti dal D. lgs 125/91 a garanzia di non-discriminazione tra i sessi in sede di selezione. Nell’ambito delle attività di selezione delle candidature e di valutazione delle stesse non vengono utilizzati strumenti di “decisione automatizzate”, come definiti dal novellato art. 1-bis lett. s) del D. lgs. n. 152/1997 ad opera del D. lgs. 104/22, essendo sempre previsto che la valutazione finale circa la volontà di procedere o meno all’assunzione viene rimessa alla decisione congiunta del referente organizzativo della funzione che ha avviato la ricerca e del referente delle Risorse Umane che gestisce il processo di selezione.
- Comunicazione, diffusione e sicurezza
I Suoi Dati Personali possono essere comunicati a soggetti terzi quali società esterne di propria fiducia operanti, a titolo esemplificativo, nel settore della selezione del personale, nelle attività di assessment delle competenze e, ricorrendone l’esigenza a strutture operanti nel settore sanitario di cui il Titolare si avvale, per ragioni di natura tecnica e organizzativa, per la gestione della Sua candidatura; professionisti esterni nonché società, consorzi e/o altre entità giuridiche alle quali Sorgenia partecipi in qualità di socio; società del Gruppo Sorgenia interessate ad instaurare con Lei un rapporto di lavoro/collaborazione. Tali soggetti, società e professionisti tratteranno i Suoi dati in qualità di autonomi Titolari o, quando necessario, di Responsabili del trattamento debitamente nominati da parte di Sorgenia.
Tutti i dipendenti, collaboratori, consulenti, interinali e/o ogni altra “persona fisica” che, autorizzati al trattamento, svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da Sorgenia, ai sensi dell’art. 29 del GDPR e art. 2, quaterdecies del D. lgs. 196/03, sono nominati “Incaricati del trattamento” (nel seguito anche “Incaricati”).
Agli Incaricati o ai Responsabili eventualmente designati, Sorgenia impartisce adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione ed al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. Sorgenia garantisce che la sicurezza e la riservatezza dei Suoi dati sono tutelate da adeguate misure di protezione, in base a quanto disposto dagli artt. 5, 24 e 32 del GDPR al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Inoltre, in ragione dell’appartenenza di Sorgenia al “Gruppo Sorgenia”, i Suoi dati potranno essere trattati, nell’ambito della normale attività di gestione della selezione del personale, anche da parte delle altre società facenti parte del Gruppo, ovvero da singoli dipendenti/collaboratori delle stesse, per le necessarie attività correlate a tale processo e che possono essere svolte da ciascuna di tali società in favore delle altre.
Resta fermo l'obbligo per il Titolare di comunicare i dati alle Autorità competenti, su specifica richiesta delle stesse.
- Trasferimento all’estero
I Dati trattati per il perseguimento delle finalità sopra elencate non sono, di massima, trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo, salvo che ciò risulti necessario per la valutazione delle situazioni previste dalla richiamata Procedura. In tal caso, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare. In ogni caso, saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno adottate le garanzie applicabili ai trasferimenti di dati verso paesi terzi extra UE previste dal Titolo V del GDPR. Per informazioni relative al trasferimento all’estero potrà utilizzare i riferimenti indicati al punto 8.
- Modalità del trattamento e tempi di conservazione
I Suoi Dati sono raccolti e registrati in modo lecito e secondo correttezza, per il perseguimento delle finalità sopra indicate e nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla normativa applicabile.
Il trattamento dei dati personali può avvenire sia mediante strumenti manuali, che informatici e telematici, ma sempre sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, soprattutto al fine di ridurre i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
I Dati Personali verranno trattati da Sorgenia per tutta la durata delle attività di selezione, per i candidati selezionati; per i candidati non selezionati, verranno conservati per 1 anno dalla loro ricezione, in caso di candidatura spontanea, e sino a 2 anni, nel caso di risposta da una selezione avviata da Sorgenia, anche al fine di poterLa considerare per eventuali posizioni future, decorsi i quali si procederà con la loro cancellazione, ferma restando la possibilità di esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR (tra i quali il diritto alla cancellazione), così come meglio specificati al punto 8.
- Natura del conferimento e consenso al trattamento
Come sopra indicato, il conferimento dei Suoi Dati ha natura obbligatoria, essendo necessario al perseguimento delle finalità di cui al punto 1. lett. a) e b) connesse alla selezione del personale. È invece facoltativo il conferimento dei suoi dati personali per le finalità di cui al punto 1. lett. c), per il quale Lei può decidere liberamente di opporsi qualora non interessato alla trasmissione dei dati ad altra Società del Gruppo.
Il mancato conferimento dei dati relativi alla finalità di cui al punto 1. lett. d), potrebbe comportare l’esclusione dal processo di selezione.
Nel caso il suo Cv contenga Dati particolari/sensibili il loro successivo trattamento è subordinato al consenso che dovrà essere rilasciato nelle forme previste dalla normativa al momento del colloquio ovvero in modalità telematica.
- I Suoi Diritti
Potrà esercitare in ogni momento i diritti che Le sono riconosciuti dalla normativa sulla protezione dei Dati Personali e dal D. lgs. 104/2022, tra i quali quello di:
- accedere ai Suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati;
- ottenere senza ritardo la rettifica dei Dati Personali inesatti che La riguardano;
- ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei Suoi dati;
- ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile;
- richiedere la portabilità dei dati che Lei ha fornito a Sorgenia, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, ove applicabile ai trattamenti effettuati da parte di Sorgenia;
Ai sensi dell’art. 21 c. 4 del GDPR può opporsi al trattamento dei suoi dati personali.
Per esercitare tali diritti, anche relativamente al trasferimento all’estero dei dati personali, potrà contattare il Titolare: via e-mail, all’indirizzo privacy@sorgenia.it o inviando richiesta scritta a Sorgenia S.p.A. rif. DPO presso Via A. Algardi, 4 –Milano 20148
Può, inoltre, proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
Il Titolare del trattamento
Sorgenia S.p.A.
Luglio 2025