Informativa per il trattamento dei dati personali dei candidati
ex artt. 13 e 14 GDPR
[ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2024] - v. 2
Titolare del trattamento.
I tuoi dati personali saranno trattati in qualità di Titolare da ZERO S.r.l. (di seguito “Titolare” o “ZERO”, ai fini dell’Art. 4(7) GDPR), con sede legale in Via Pietro Bassani 1, 33170 – Pordenone (PN), C.F./P.IVA 01875920934. Puoi contattarci in qualsiasi momento e per qualsiasi richiesta relativa a questa informativa a questo indirizzo e-mail: privacy@zerofarms.it.
Perché ti stiamo fornendo questa informativa?
Questa informativa viene fornita dal Titolare, nel rispetto degli obblighi imposti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito, il “GDPR”), allo scopo di informarti in ordine al trattamento dei dati che fornisci nel caso di risposta ad un annuncio o candidatura spontanea nella sezione a ciò adibita del nostro sito web https://www.zerofarms.it/ (il “Sito”).
Quali sono i dati che verranno trattati?
Tratteremo i dati che ci fornirai per il tramite del tuo Curriculum Vitae (CV), quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo i tuoi dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, C.F.), i dati di contatto (indirizzo e-mail e numero di telefono), i dati relativi al tuo percorso di studio, dati relativi al tuo percorso professionale. Ti informiamo, inoltre, che potremmo analizzare i profili social a carattere professionale da te resi liberamente disponibili su Internet (ad es. Linkedin).
Categorie particolari di dati personali
Potrebbe verificarsi l’eventualità che nel CV siano forniti dati che rientrano nel novero delle categorie di dati particolari ai sensi dell’art. 9.1 GDPR.
Ti invitiamo a comunicare tali dati solo ove sia espressamente previsto dall’annuncio di ricerca in relazione all’appartenenza a categorie protette, precisando che a fronte della trasmissione di categorie particolari di dati personali ma in assenza di specifica manifestazione di consenso a trattare tali dati, ZERO non potrà essere ritenuta responsabile a nessun titolo, né potrà ricevere contestazioni poiché in tal caso il trattamento sarà consentito in quanto avente ad oggetto dati resi manifestamente pubblici dall’interessato ai sensi dell’art. 9.2 lett. e) del GDPR. Si sottolinea, pertanto, l’importanza di manifestare l’esplicito consenso al trattamento di tali categorie particolari di dati personali laddove tu decida di condividere tali informazioni.
Finalità e basi giuridiche
Il Titolare acquisisce e tratta i dati personali dei candidati per le finalità di seguito specificate. Il trattamento è legittimato dalla base giuridica evidenziata per ciascuna finalità ai sensi dell’art. 6 del GDPR.
|
Finalità
|
Base giuridica
|
Descrizione
|
Periodo di conservazione
|
a.
|
Candidatura per una posizione lavorativa
|
6.1 (b) GDPR
Esecuzione di misure precontrattuali
|
Tratteremo i tuoi dati per valutare il tuo profilo professionale ed eventualmente ricontattarti ai fini di una collaborazione
|
2 anni
|
b.
|
Candidatura posizione lavorativa per soggetti appartenenti alle categorie protette
|
6.1 (b) GDPR
Esecuzione di misure precontrattuali
|
Tratteremo i tuoi dati personali, riconducibili alle categorie particolari di dati ex art. 9 GDPR, solo ove necessario e pertinente, al fine di valutare la tua candidatura per posizioni lavorative rientranti nell’ambito del collocamento mirato, destinato alle categorie protette.
|
Per 12 mesi dall’ultima attività svolta, salvo la possibilità dell’interessato di poter chiedere in ogni momento la cancellazione.
|
c.
|
Analisi dei profili di social network professionali
|
6.1. (f) GDPR Legittimo interesse
|
Tratteremo i tuoi dati per verificare le competenze e l’idoneità del personale a ricoprire la specifica posizione aperta.
|
Fino al termine del processo di recruiting e comunque non oltre 24 mesi dalla data di ultimo contatto
|
d.
|
Esercizio dei diritti del Titolare in sede stragiudiziale e/o giudiziale
|
6.1. (f) GDPR Legittimo interesse
|
Tratteremo i tuoi dati per consentire l’accertamento, l’esercizio o la difesa del Titolare in sede stragiudiziale e/o giudiziale
|
10 anni
|
Il conferimento dei dati per la finalità sub a) e b) è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento di tali informazioni comporta l’impossibilità di completare il processo di selezione.
Il conferimento dati per le finalità sub c) e d) è necessario al fine di consentire al Titolare di soddisfare un proprio legittimo interesse.
Per le finalità di cui alle lett. a) e b), ZERO si riserva la facoltà di ricontattare il candidato poco prima della scadenza del termine indicato per chiedere conferma della prosecuzione dell’interesse a essere considerato per una posizione lavorativa vacante (con conseguente estensione del periodo di conservazione di tali dati).
Come trattiamo i tuoi dati?
Elaboriamo e trattiamo i tuoi dati con strumenti informatici e/o telematici e adottando una serie di misure di sicurezza tali da impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione dei tuoi dati.
Chi ha accesso ai tuoi dati?
I tuoi dati personali saranno trattati per il perseguimento delle finalità sopra indicate, dal personale interno specificamente autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
Oltre al personale interno, i dati personali possono essere comunicati a soggetti esterni che possono agire in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento.
In particolare, i tuoi dati possono essere comunicati a:
- fornitori di servizi Internet e piattaforme utilizzate dal Titolare come strumenti di organizzazione, canali di comunicazione e/o promozione;
- piattaforme utilizzate dal Titolare per l’ottimizzazione della procedura di recruiting e onboarding;
- piattaforme video per web conference (Zoom, Skype, Google Meet, Microsoft Teams, etc);
- autorità il cui diritto di accesso ai dati personali è espressamente riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.
Per conoscere quali sono i responsabili del trattamento nominati puoi mandare una mail a: privacy@zerofarms.it.
Dove conserviamo i tuoi dati?
Il Titolare non trasferisce dati personali al di fuori del territorio dell’Unione Europea. In caso di un eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi, il Titolare rende noto che il trattamento avverrà secondo una delle modalità previste dagli artt. 44 e ss. del GDPR. È possibile avere maggiori informazioni, su richiesta, presso il Titolare ai contatti sopra indicati.
Quali sono i tuoi diritti e come puoi esercitarli?
Il GDPR ti garantisce in ogni momento l’esercizio di una serie di diritti in relazione al trattamento dei tuoi dati personali. In particolare, potrai:
- ottenere conferma che sia in corso un trattamento di dati personali;
- accedere ai tuoi dati in possesso del Titolare (art. 15 GDPR);
- ottenere la rettifica dei dati inesatti o incompleti (art. 16 GDPR);
- ottenere la cancellazione dei tuoi dati, se sussistono le condizioni di cui all’art. 17.1 GDPR;
- ottenere la limitazione del trattamento dei dati (art. 18 GDPR);
- trasferire senza impedimenti i tuoi dati ad un altro titolare del trattamento ai sensi dell’art. 20 GDPR;
- opporti al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 21 GDPR;
- con riguardo alle finalità del trattamento che si fondano sul consenso, revocarlo in qualsiasi
- momento ai sensi dell’art. 7 GDPR.
Le richieste dovranno essere rivolte per iscritto al Titolare all’indirizzo privacy@zerofarms.it. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare entro 30 giorni.
In ogni caso hai sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) ai sensi dell’art. 77 del GDPR qualora ritenessi che il trattamento dei tuoi dati personali sia in violazione con la normativa vigente.
Modifiche alla presente informativa
Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche e/o integrazioni alla presente informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative.
Il Titolare ti informerà di tali variazioni e queste saranno vincolanti non appena trasmesse o rese disponibili tramite il Sito o in altro modo.