Saipem S.p.A.

Vessel Equipment Engineer

Saipem è una piattaforma tecnologica e di ingegneria avanzata per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di infrastrutture e impianti complessi, sicuri e sostenibili. Da sempre orientata all'innovazione tecnologica, Saipem è oggi impegnata al fianco dei suoi clienti sulla frontiera della transizione energetica con mezzi, tecnologie e processi sempre più digitali e orientati sin dalla loro concezione alla sostenibilità ambientale. Quotata alla Borsa di Milano, è presente in oltre 60 paesi del mondo, impiega circa 32mila dipendenti di 130 diverse nazionalità.

Saipem ti offre un’esperienza straordinaria dal punto di vista umano e professionale, che consiste nel fare parte di team multiculturali, rispettando le differenze di ciascuno e collaborando con passione verso un unico obiettivo.
Sei pronto a metterti in gioco?

Siamo alla ricerca di una risorsa da inserire come Vessel Equipment Engineers in attività di supporto offshore, nell’ambito della realizzazione di strutture ed impianti nel settore Oil&Gas. In particolare, le attività prevedono:

  • la manutenzione e il controllo di tutte le attrezzature di produzione meccanica, garantendone l’efficienza e il funzionamento continuo;
  • la predisposizione di opportuni piani di manutenzione e di ricambio dei pezzi;
  • che sia garantita la quantità richiesta di pezzi di ricambio e materiali e immagazzinata nei depositi della nave, al fine di consentire la continuità del lavoro e l'autosufficienza delle navi per qualsiasi attività di manutenzione programmata e per eventuali guasti;
  • la supervisione e il coordinamento del team dei meccanici per eseguire le attività di manutenzione nel rispetto delle procedure aziendali di sicurezza e qualità;
  • la preparazione e la messa a punto delle attrezzature prima e durante l'esecuzione dei progetti, sotto la supervisione del Chief Engineer e del Capocantiere.

 

Titolo di studio

Diploma di istituto tecnico con indirizzo meccanico.

Requisiti

  • Buona conoscenza della lingua inglese (almeno B1);
  • disponibilità a lavorare su turni su mezzi navali offshore a livello nazionale e internazionale;
  • elevata flessibilità e capacità di lavorare in gruppo.

Sede di lavoro

Mezzi navali offshore. I turni di lavoro prevedono presenze a bordo del mezzo designato e periodi di riposo a casa.

 

 

 

 

Caricamento...

Inoltra ora la candidatura

Compilare il form sottostante e inviare la candidatura.