La risorsa sarà inserita all’interno del reparto Infrastrutture ed avrà come mansione principale la gestione della manutenzione degli impianti di condizionamento, meccanici ed idraulici a servizio dei Data Centers
Dovrà, inoltre, fornire supporto nelle attività di installazione, collaudo e messa in esercizio dei nuovi impianti.
Compiti e responsabilità:
Eseguire le manutenzioni periodiche programmate sugli impianti di pertinenza, agendo in prima persona o coordinando l’intervento di specialisti esterni.
Definire la data esatta di esecuzione degli interventi programmati, dandone comunicazione, laddove previsto, a tutti gli stakeholders secondo quanto contemplato dalle procedure interne
Gestire gli interventi in emergenza, agendo in prima persona o coordinando l’intervento di specialisti esterni, dandone comunicazione a tutti gli stakeholders secondo quanto previsto dalle procedure interne
Concordare e coordinare eventuali Manutenzione Straordinarie, gestendone integralmente lo sviluppo, dall’emissione della RdO alla consuntivazione finale
Programmare e realizzare eventuali attività puntuali richieste dai clienti (interni e/o esterni), gestendone integralmente lo sviluppo, dall’emissione della RdO alla consuntivazione finale
Per tutti gli interventi puntuali (non periodici) definire assieme all’ufficio Sicurezza i prerequisiti documentali e le modalità operative necessarie per l’esecuzione dell’attività
Verificare che durante l’esecuzione di tutti gli interventi siano rispettate le regole e le procedure interne, sia per quanto riguarda gli spetti tecnici che per quel che concerne quelli di sicurezza
Verificare la corretta esecuzione di tutti gli interventi effettuati
Verificare ed archiviare la documentazione a corredo degli interventi effettuati
Contribuire a mantenere allineato ed aggiornato, per le parti di propria pertinenza, il Sistema Informativo di Manutenzione
Effettuare i controlli e le verifiche preliminari sui nuovi impianti tendo aggiornate le relative check lists
Contribuire all’installazione di nuovi impianti
Partecipare al collaudo ed alla messa in esercizio dei nuovi impianti
Capacità essenziali richieste dal ruolo:
Le caratteristiche tecniche della mansione e l’accuratezza richiesta nella gestione degli impianti rendono indispensabili le seguenti capacità tecniche e personali:
Competenze tecniche:
• Conoscenze approfondite dell’architettura degli impianti di raffrescamento per Data Center e relativa componentistica standard (CRAH, Umidificatori, Deumidificatori, Unità di controllo Scambiatori di calore, Filtri, Sensori, Misuratori, Strumentazione, … )
• Conoscenze approfondite dell’architettura degli impianti condizionamento e trattamento aria relativa componentistica (Pompe di calore, UTA, Fancoils,….)
• Conoscenze approfondite dell’architettura degli impianti idraulici e della relativa componentistica standard (Piping, Valvole idrauliche, Pompe idrauliche, Ventilatori, Sistemi di trattamento acqua, Filtri, Sensori, Misuratori, Strumentazione ,,,
• Capacità di leggere gli schemi idraulici necessari per operare nei quadri elettrici sulle macchine e sugli impianti termoidraulici
• Esperienza pregressa di almeno 2 anni come manutentore termoidraulico
• Conoscenza base dei PLC (in particolare ABB e Siemens) e funzionamento ed architettura dei sistemi basati su PLC
• Conoscenza del funzionamento e dell’utilizzo di sensori e strumenti di misura
• Conoscenza base degli Inverter: funzionamento e programmazione
• Conoscenza del funzionamento dei Chillers e della principale componentistica di base
• Conoscenza delle tematiche connesse all’esercizio di pozzi idraulici
• Conoscenza delle procedure per la valutazione del rischio di Messa in Sicurezza preliminari all’ svolgimento di qualsiasi attività su impianti di tipo elettrico o elettromeccanico.
• Conoscenze di base degli strumenti informatici: utilizzo del PC e dei principali pacchetti applicativi
Attitudini personali:
• Buone capacità organizzative e di programmazione delle attività
• Attenzione, puntualità e precisione nell’esecuzione e nella gestione, anche documentale, delle attività realizzate, sia in prima persona che come coordinatore di specialisti esterni.
• Sensibilità verso tutti gli aspetti legati alla sicurezza negli ambienti di lavoro
• Predisposizione al lavoro di gruppo ed alla condivisione delle informazioni
• Reattività e precisione nel far fronte ad eventuali avarie o emergenze, intervenendo secondo quando previsto dalle procedure interne
E’ inoltre necessaria una conoscenza basilare della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Sede di lavoro: Ponte San Pietro (BG)